Per garantire la qualità dei materiali che forniamo, richiediamo sistematicamente documenti e certificati di idoneità ai nostri fornitori.
Ogni particolare della struttura viene marchiato ed è sempre possibile collegarlo all’ordine del cliente ed al certificato di ferriera, mediante un sistema di tracciabilità interno.
La procedura interna segue questo iter
- Viene apposto il cartellino per il materiale grezzo in entrata e per le prove di laboratorio
- L’operatore riporta il n° di provino sulla distinta materiali; la stessa evidenzia anche la quantità di pezzi, la qualità del materiale ed il cartellino identificativo
- Si applica il cartellino identificativo della commessa
- Viene eseguita la marcatura dei pezzi tramite punzonatura visibile dopo il trattamento superficiale
I controlli della qualità riguardano l’ACCETTAZIONE (controllo ddt, controllo visivo, controllo dimensionale), il LABORATORIO (trazione, resilienza, analisi chimica), la PRODUZIONE (controlli a disegno, premontaggio, cnd sulle saldature), il PRODOTTO FINITO (controllo zincatura, controllo verniciatura, verifica imballo).
Su richiesta del cliente e/o per la verifica dei prototipi, effettuiamo anche il servizio di premontaggio a terra delle strutture.
Inoltre, effettuiamo collaudi anche su prodotti finiti o semilavorati.
Una cura particolare viene dedicata al processo di saldatura mediante il controllo visivo (VT) al 100% sui materiali, mentre su richiesta del cliente si effettuano altri controlli non distruttivi sulle saldature (MT e DT).
I clienti possono assistere a tutte le fasi dei test, a fronte dei quali rilasciamo un certificato di collaudo relativo alle prove svolte.
Tutto ciò permette a S.i.f.a. di mantenere il pieno controllo su qualsiasi processo interno e su qualsiasi elemento del ciclo produttivo, offrendo al cliente la massima tranquillità sulle lavorazioni eseguite.